Avete deciso di trasferirvi, fuggire dall’Italia e andare a vivere in Spagna? Avete scelto la vostra destinazione precisa o siete ancora indecisi tra le principali città della Penisola? Vediamo insieme quali sono i posti migliori dove andare a vivere in Spagna, cercando di prendere in considerazione fattori determinanti come costo e qualità della vita, tasso di disoccupazione e opportunità.
Sicuramente se avete deciso di andare a vivere in Spagna sarete già alla ricerca di un lavoro: preparatevi e armatevi di molta pazienza perché questo potrebbe essere l’aspetto più complesso per voi. Anche la Spagna infatti ha attraversato il periodo di crisi economica e ne risulta ancora fortemente provata: non aspettatevi quindi di trovare grandi opportunità di lavoro e siate pronti ad accettare qualsiasi impiego, almeno all’inizio! Ricordate, comunque, che nelle principali città spagnole le multinazionali offrono contratti a tempo indeterminato e già questo è un grande vantaggio rispetto all’Italia, in cui ancora i precari devono combattere con contratti a progetto o a collaborazione occasionale pur di fare qualcosa!
In tutti i casi, se la vostra priorità è quella di trovare un lavoro e volete rimanere a vivere in Spagna, vi conviene andare a Madrid. Principale centro finanziario della nazione, è l’ottava città al mondo per la presenza di multinazionali e la maggior parte dei giovani laureati e diplomati si recano in questa metropoli per avere maggiori possibilità di trovare l’occupazione desiderata. A Madrid, inoltre, non manca proprio nulla e avrete la possibilità di fare praticamente qualsiasi cosa!
Un’altra città che vi può offrire molte opportunità di lavoro se volete andare a vivere in Spagna è sicuramente Barcellona: la città catalana presenta infatti il minor tasso di disoccupazione di tutta la Penisola e anche qui non faticherete a trovare moltissimi stimoli ed attrattive! Unica pecca: il costo della vita, che vi costringerà, almeno all’inizio, a dividere l’appartamento con altre persone per amortizzare le spese dell’affitto, generalmente abbastanza care.
Se preferite vivere in Spagna in una città che sia più a misura d’uomo, sicuramente potete prendere in considerazione anche l’ipotesi di trasferirvi a Siviglia: questa città infatti è senza dubbio meno caotica ma comunque ricca di storia e attività culturali. Qui la vita è decisamente meno cara rispetto alle grandi città come Barcellona e Madrid e gli stipendi sono decisamente più proporzionati.
Per terminare la carrellata delle città più gettonate per chi decide di andare a vivere in Spagna non possiamo certo tralasciare Valencia, situata al centro della nazione e affacciata sul Mediterraneo. A Valencia, nonostante si tratti della terza maggiore città della Spagna, il costo della vita è nella media e del tutto sostenibile, ma proprio come a Barcellona permettersi un intero appartamento in affitto qui potrebbe essere un problema e conviene anche in questo caso prendere una stanza per ammortizzare le spese.
Se siete indecisi sulla città perfetta in cui andare a vivere in Spagna prendetevi il tempo di valutare tutti questi fattori e solo in seguito prenotate il biglietto e partite; qualsiasi sarà la vostra scelta, una cosa è certa: andrete a vivere in una città meravigliosa!