Durante una vacanza a Marrakech oltre a restare ammaliati dalla bellezza della città con i suoi numerosi monumenti storici, l’affabilità degli abitanti, si resta incantati dal sorriso accogliente dei numerosi venditori di prodotti artigianali, che fanno bella mostra sulle loro bancarelle.

Per fare dei buoni acquisti occorre prima di tutto avere molta pazienza, i prezzi variano spesso da bottega a bottega, e soprattutto avere il coraggio di contattare sul prezzo.

Un consiglio è quello di non pagare più della metà del prezzo iniziale e non scoraggiarsi visto che questa è un’usanza molto diffusa, se non si è interessati è meglio dirlo chiaramente, dato che i venditori sanno essere davvero molto insistenti.

Si può assistere a tutto il processo di produzione, direttamente nel posto in cui gli oggetti vengono venduti, non è difficile imbattersi in artigiani che sotto i nostri occhi, con gesti rapidi e ben studiati, realizzano in breve tempo dei veri e propri capolavori forgiati, dai lavoratori di bronzo, ottone o rame.

La zona ideale per lo shopping è sicuramente la Medina, ovvero la parte vecchia della città, qui si può comprare davvero di tutto, l’area è suddivisa in varie zone, a seconda della tipologia dei prodotti messi in vendita.

Ovunque si incontrano botteghe che vendono spezie, esposte in vari contenitori, il profumo che si respira è davvero inebriante, montagne di zafferano o vaniglia, attorniati da cesti di frutta secca.

Tra i tanti manufatti spiccano i bellissimi vasi dai colori tradizionali: verdi e blu’ di Tamegroute, con disegni floreali o geometrici,

A Marrakech si può trovare un’ampia offerta di prodotti realizzati in pelle, con le tecniche più antiche, come: scarpe, borse e molto altro.

Bellissimi i tappeti berberi di lana fatti a mano e di straordinaria fattura, dagli intrecci spessi ed i ricami raffinati, arazzi, lampade, oggetti in metallo e mobili provenienti da tutto il Nord Africa.