Il mondo del cinema è molto competitivo e non sempre i prodotti di qualità riescono ad avere il successo che meritano. Quando viene annunciata una pellicola, solitamente viene studiata tutta la strategia di marketing e comunicazione per cercare di coinvolgere più pubblico possibile e far salire le aspettative. Proprio per questo motivo le compagnie cinematografiche cercano di promuovere la prima di un film, oltre che per interessi puramente economici.

Per poter pubblicizzare l’anteprima della proiezione cinematografica o l’uscita di una pellicola ci sono vari metodi e negli ultimi anni a farla da padrone sono come sempre i social network. Tramite le varie piattaforme è possibile creare hype attorno al proprio progetto in maniera semplice ed efficace, portando una grossa fetta del pubblico ad interessarsi del prodotto. Se si presta attenzione, si può notare facilmente come le ultime grandi produzioni cinematografiche hanno tutte degli account social ufficiali, dove condividono informazioni e materiali dei propri prodotti. Si passa dalla normale pagina Facebook o Instagram per finire anche su YouTube: se una pellicola è molto attesa e la produzione vuole comunicare velocemente la data d’uscita o il momento in cui verranno diffuse nuove notizie, quale miglior modo se non quello di cambiare la propria immagine profilo o di copertina sui social network di Mark Zuckerberg? Negli ultimi anni si usano questi stratagemmi anche per spingere il merchandising ma soprattutto le anteprime dei film, come per esempio i video del backstage con gli attori protagonisti. I social network sono un passaggio fondamentale per la promozione di una pellicola, d’altronde sempre più film hanno iniziato ad utilizzare i cosiddetti teaser trailer, spesso contenenti pochi secondi del lungometraggio in modo da aumentare la curiosità di tutto il pubblico.

Tutte queste informazioni ovviamente possono essere utilizzate dalla stessa compagnia cinematografica per promuovere la prima di un film, casomai cercando di coinvolgere la community e creare interazioni con i fan e con il pubblico, in modo che sempre più persone riescano a parlare dell’evento. Non è raro l’annuncio di un’anteprima stampa con una conferenza con il cast, che spesso risulta essere il modo più efficace per promuovere la prima di un film: gli attori e la proiezione della pellicola, i fan non potrebbero chiedere di meglio.

La promozione e l’organizzazione di una prima di un film è un evento in città (esempio: eventi Firenze) che include tutto il processo della realizzazione del film, infatti va di pari passo alla creazione della pellicola, perché l’attenzione del pubblico deve essere continuamente stuzzicata in qualche modo, a volte creando addirittura eventi paralleli ma pubblicizzati dalla casa cinematografica.