PorteBoxAutoLa scelta della porta per il box auto deve tener conto di molteplici aspetti: utilizzo quotidiano, sicurezza, isolamento, funzionalità, rapporto qualità/prezzo.

Le aziende che propongono porte box auto residenziali sono numerose, e non è così facile individuare quelle che rispondano a tutti i requisiti elencati.

Dal 2002, anno di nascita dell’azienda, BBG ha in tutta Italia e Svizzera ventimila clienti che quotidianamente utilizzano chiusure residenziali che industriali prodotte nei due stabilimenti siti a Gordona (SO).

I tre soci fondatori, con più di trenta dipendenti, oltre a collaboratori esterni, hanno in chiaro che il miglior risultato lavorativo si ottenga rispettando alcuni punti fermi: personalizzazione del prodotto in base ai gusti e esigenze del cliente, sicurezza, durabilità e assistenza nel tempo .

Le porte sezionali residenziali BBG, sia nella versione LIGHT che LIVING, si distinguono dalla concorrenza per il grado di finitura: impianto elettrico precablato (assenza di canaline esterne all’interno del box), lampeggianti a led e fotocellule miniaturizzate nel telaio della porta sono elemento costante e di serie del prodotto.

La versione LIGHT è semplicemente una proposta di porta sezionale che pur differenziandosi dalla concorrenza, ha comunque un prezzo competitivo, anche per impiego in cantieri multipli, dove bisogna spesso abbinare traverse, griglie o sezioni areate o finestrate. Comunque le versioni di manto disponibili sono complete: si va dai modelli a 5 doghe, cassettato goffrato legno, ai più moderni pannelli lisci: 2 doghe venezia o urbino o monodoga liscio.

Nella versione LIVING è possibile disporre di una serie di personalizzazioni del manto esterno della porta, che può essere in pannelli interamente in LEGNO, o con pannelli in acciaio coibentato; internamente le guide di scorrimento, il pannello stesso, oltre ai carter copri molle, vengono sempre verniciati in colore bianco.

Le porte sezionali mod. LIVING LEGNO sono le più personalizzabili: già a catalogo si può avere un’ampia gamma di proposte, ampliabile a piacimento per tipologia di disegno e anche colori, sia in tinta legno che laccati. Uno degli esempi di personalizzazione si può riscontrare nel modello Cardinello, porta antichizzata che però non rinuncia a tutte le comodità del portone sezionale motorizzato.

BBG, avendo un proprio impianto di verniciatura interno, può realizzare porte per garage con pannelli coibentati in acciaio, o anche con sezioni in alluminio, con verniciatura a tabella RAL, NCS o a campione, in effetto legno o tinta unica. Inoltre, se si avesse necessità di luminosità degli ambienti, sono disponibili oblò o sezioni finestrate da inserire nel manto; per chi volesse, nella porta sezionale si può anche inserire una porta pedonale, nonché anche un vano passa gatto o addirittura passacane!

Sempre seguendo la filosofia costruttiva BBG, una considerazione va fatta per quanto concerne il portone scorrevole laterale: è l’ultimo in ordine di realizzazione nella gamma residenziale, ma ben si presta per quei box che hanno una limitata altezza, oppure per un impiego di tipo manuale.

Ovviamente tutti i prodotti sopraesposti rappresentano l’evoluzione della più comune basculante zincata, che è sempre stata impiegata e apprezzata per il costo molto basso, ovviamente a scapito della possibilità di poter essere motorizzata secondo i requisiti di legge e non avere alcuna coibentazione: paragone che sinceramente non può essere fatto rapportato alla completezza della porta sezionale o della porta scorrevole.

Queste, in conclusione, le principali possibilità di scelta per chi abbia esigenza di acquistare delle porte box auto residenziali. Non resta che individuare il modello più adatto, spendendo il giusto e non a scapito della qualità!