Nel momento in cui una persona anziana inizia ad avere qualche problema di salute in più e non riesce più a afre tuto da sola, allora i famigliari hanno davanti a loro due possibilità: mandarlo in casa di riposo oppure lascarlo a casa sua ma prendere una badante. Le assistenti domiciliari sono la soluzione a cui molti pensano proprio perché ci sono tanti benefici in più. Vediamo allora perché è preferibile optare per una bandate invece che una residenza per anziani.

Restare in un ambiente famigliare

Una persona anziana non più del tutto autosufficiente resta più volentieri a casa sua invece che esser costretto ad andarsene in un posto nuovo che non conosce. L’anziano sta meglio nel suo ambiente perché lo conosce e tutto intorno ha i ricordi di una vita. Inviarlo in una casa di riposo non fa altro che confonderlo di più e questo non aiuta affatto, soprattutto le persone che hanno qualche problema di demenza senile. Nell’ambiente famigliari cioè la casa, l’anziano rischia meno di cadere e farsi male, basta prendere i dovuti accorgimenti come togliere i tappetti e installare corri mano.

Agevolare le visite di parenti e amici

I aprenti e i famigliari vanno a trovare più spesso l’anziano se questo risiede a casa sua invece che in casa di riposo. Le strutture come le residenze per anziani sono para ospedaliere e gli anziani sono un po’ abbandonati a sé stessi. È più facile che i aprenti vadano a casa invece che presso la rsa dove c’è un ambiente casalingo più raccolto senza troppe persone. Soprattutto chi ha figli piccoli, preferisce non andare in casa di riposo che non è ambiente per loro.

Essere più controllato

La soluzione della badante è la migliore perché il rapporto assistente e assistito è di uno a uno. Significa che la badante ha solo una persona da curare e perciò questa riceve ogni attenzione, tutte quelle di cui ha bisogno per stare bene.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.serviziperlafamiglia.it