Durata. Grazie a un regolare intervento da parte di un valido esperto di termoidraulica, la caldaia in uso ha il vantaggio di massimizzare la sua durata nel tempo. Questo vuol dire che la caldaia non si romperà a breve ma continuerà il suo lavoro lungo negli anni senza problemi, evitando di doversi preoccupare per la sua sostituzione, al quale ha anche un costo non indifferente.
Rendimento termico. Dopo aver fatto eseguire una manutenzione e revisione annuale regolare sulla caldaia, l’apparecchio è capace di produrre più calore utilizzando la stessa quantità di gas naturale. In altre parole, la caldaia migliora il suo rendimento termico, aiutando a tenere bassi i costi di gestione, evitando una alta bolletta del gas a fine periodo.
Emissioni inquinanti. La calida che è sottoposta a una regolare revisione, come previsto delle normative di legge in vigore, è anche in grado di diminuire il suo impatto ambientale. Infatti, al caldaia che viene ben pulita produce minori gas dannosi per l’ambiente. Si tratta di un obiettivo importante non solo per il benessere dell’ambiente.
Certificazioni. Dopo che il caldaista ha pulito e controllato per bene l’apparecchio in uso, rilascia delle certificazioni senza le quali si rischi di vedersi arrivare una multa molto alta che parte da 500 fino ad arrivare a 3000 euro. Solo un valido caldaista in regola può rilasciare queste certificazioni che sono un attestato del corretto funzionamento dell’apparecchio in uso per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento.
Guasti e rotture. Grazie a un regolare intervento annuale, la caldaia ha minori guasti e rotture nel corso del tempo. grazie a questo vantaggio, i guasti diventano rari e non serve chiamare un termoidraulico con emergenza, risparmiando su questo tipo di spesa. Ridurre le chiamate di emergenza per le rotture improvvise significa non avere più disagi durante l’anno, soprattutto durante il periodo invernale quando si usa di più la caldaia.
Per info e / o prenotazioni: www.assistenzacaldaieimmergas.it