DOTTORE-e13425150162491-300x208La vitamina B12, nota anche come Cobalamina è stata per la prima volta individuata nel 1926 nell’ambito di studi sul fegato. Successivamente è stata meglio approfondita nel 1956. La vitamina B12 si presenta come una sostanza di colore rosso, altamente solubile in acqua cristallina e fotosensibile. La struttura chimica è composta da un atomo di cobalto e 4 atomi di azoto. Dopo l’assunzione, attraverso gli alimenti o con l’integrazione alimentare, viene liberata nello stomaco dall’azione dei succhi gastrici e si lega con le glicoproteine salivari per essere assimilata. Importante per molte funzioni, in particolare per il processo di sintesi dei globuli rossi nel midollo osseo, la vitamina B12 si trova in molti alimenti, cibi come la carne, i latticini e le uova, ne contengono percentuali importanti e, in particolari regimi alimentari, come i regimi vegetariani e vegani, si possono riscontrare delle carenze che devono essere supportare dall’integrazione alimentare.

 

Oltre alla formazione dei globuli rossi, la vitamina B12 contrasta il colesterolo, previene l’anemia, aiuta la crescita muscolare, fortifica le ossa, supporta il sistema immunitario. Recenti studi hanno inoltre individuato nella vitamina B12, la capacità di contrastare dermatiti ed herpes ed effetti positivi sulla rigenerazione di capelli e unghie. La carenza di vitamina B12 si riscontra generalmente a seguito di patologie. Una difficoltà di assorbimento di vitamina B12 o uno scarso apporto con la dieta, può essere conseguenza di anemia perniciosa, anemia megaloblastica e disturbi allo stomaco. Per quanto riguarda infine gli integratori di vitamina B12, le persone che seguono una dieta in cui c’è la totale privazione di carne, pesce, uova e latte devo necessariamente assumere integratori di vitamina B12. La sintesi della Cobalamina avviene in natura solo per opera dei microrganismi, in natura ad esempio la vitamina B12 è sintetizzata da alghe, battri, cianobatteri. La produzione di integratori di vitamina B12 avviene quindi da colonie controllate di microrganismi.