Quando i capelli sono secchi e sembrano paglia al tatto, è opportuno utilizzare degli oli naturali che contengono un sacco di importantissimi nutrienti che riparano le lunghezze. Ci sono diversi oli che si possono utilizzare sui capelli per idratarli in profondità, come quello di argan, di cocco e di amla.
L’olio di argan: un’infusione di nutrienti
L’olio di argan è un rimedio da sempre usato per la bellezza e la salute dei capelli, soprattutto in Marocco e in altri Paesi arabi. Si usa anche come base per l’henné e per il kajal, una mistura di colore nero da mettere nella riga interna dell’occhio per proteggersi dal sole, ma anche per dare intensità allo sguardo. Secondo le recensioni arricciacapelli l’olio di argan è davvero miracoloso perché infonde un intenso trattamento idratante ai capelli più stressati e maltrattati. L’uso frequente di fonti di calore (phon, piastra, arricciacapelli e simili) ha come effetto lo sfibrantemente e assottigliamento del capello. Per poterlo proteggere al meglio e renderlo setoso, basta fare un impacco con olio di argan prima dello shampoo. Qualche goccia di olio può essere messa anche sulle lunghezze, facendo sperò attenzione a non esagerare perché potrebbe ungere eccessivamente e dare un effetto poco piacevole.
L’olio di cocco: anche per tutto il resto del corpo
Da preferire sempre organico e spremuto a freddo, l’olio di cocco si presenta in un blocco unico, soprattutto quando è freddo. Per poterlo avere in forma liquida, basta metterlo a bagno in una ciotola con dell’acqua calda o anche bollente. È un rimedio perfetto per curare le antiestetiche doppie punte che rendono i capelli secchi e le lunghezze sciupate. Chi desidera avere i capelli lunghi, anzi lunghissimi, non dovrà più tagliarli per colpa delle punte rovinate, ma può continuare a sognare la chioma che desidera grazie all’olio di cocco che ripara e protegge. Per un finish setoso e brillante, l’olio può esser messo sulle lunghezze prima della piega quado i capelli sono ancora bagnati o umidi, sempre senza esagerare altrimenti risulteranno unti.
L’olio di amla: rimedio cosmetico indiano
L’olio di amla è un rimedio cosmetico che arriva dall’India. Lì si usa moltissimo questo olio sui capelli, ma anche sul resto del viso e del corpo. è un olio profumatissimo che va messo sui capelli asciutti in quantità prima dello shampoo. Per migliorare l’assorbimento, si può indossare un panno e avvolgere i capelli con l’olio e avere così una chioma ben nutrita. Dopo l’impacco nutriente, si deve massaggiare ben la capigliatura e la cute prima di fare uno shampoo delicato e purificante. Finalmente, sarà possibile avere dei capelli setosi lunghi e lucenti come le donne indiane. L’impacco super nutrienti è da fare circa una volta al mese oppure ogni volta che i capelli sono stressati anche per colpa dello smog, dell’inquinamento e dell’aria. Questo olio può esser usato anche come SOS punte secche per renderle un po’ meno stopposi e arruffati.