Utilizzando un estrattore di succo sarà capitato a tutti di pensare: ora che ci faccio con gli scarti? Se anche voi non avete intenzione di buttare via gli scarti vegetali dopo aver preparato i vostri succhi di frutta e verdura, ecco alcune idee davvero valide per una cucina scarto zero.

Il sorbetto con gli scarti del succo di frutta di stagione

Se avete preparato un succo con la frutta di stagione come pesche, fragole, lamponi, un po’ d zenzero e mentuccia fresca, avere un’ottima bevanda che piace anche ai bambini da servire fredde per l’ora della merenda. Lo scarto che avete ottenuto, lo potete utilizzare per preparare un sorbetto alla frutta. Mettete lo scarto nella vaschetta che serve per fare i cubetti di ghiaccio. Dopo che si è solidificato bene, circa 5 ore, ricavate i cubetti e metterli nel frullatore. Azionate il vostro frullatore per avere un delizioso sorbetto che rinfresca. Ogni volta che avete uno scarto fatto prevalentemente di frutta, potete usare questa tecnica per non buttare via nulla.

I biscotti con gli scarti del latte di mandorle

La cucina zero scarti prevede di riutilizzare tutto quanto e questo vale anche per quando preparate il latte di mandorle. Dopo aver pelato e ammollato le mandorle per 12 ore in acqua, passatele 2 volte nel miglior estrattore di succo aggiungendo il triplo del loro volume di acqua per avere una bevanda dissetante e fresca. Ora che avete le mandorle scartate, prendetele per preparare un dolcetto come dei biscotti oppure aggiungetele alla vostra solita base di pasta frolla.

Il risotto con lo scarto vegetale

Quando preparate il vostro succo di verdura preferito magari con broccoli e cavolo nero, lo scarto è perfetto per preparare un risotto in modo da non dover buttare via tutta quella gustosa fibra vegetale. Dopo aver fatto soffriggere un po’ di cipolla tagliata sottilissima in un po’ di olio, aggiungete il riso. Dopo qualche minuto di tostatura a fiamma vivace, sfumate con un po’ di vino bianco e poi aggiungete lo scarto vegetale. Continuate ad aggiungere brodo fino a quando il riso non sarà cotto. Il risotto ora va mantecato a fuoco spento con burro e formaggio grattugiato a piacere, come parmigiano o pecorino.

La base per qualsiasi tipo di curry

Gli scarti vegetali dei vostri succhi possono essere la base perfetta per un curry. Se preparate un succo con mela, pomodoro, carota, prezzemolo o simili come peperoni, coriandolo fresco, zenzero etc., avete quello che vi serve. Bevuto il succo per un super apporto di ottimi nutrienti per il benessere, prendete un wok e fate soffriggere cipolla, aglio, peperoncino e zenzero. Dopo aggiungente lo scarto vegetale e spezie a piacere: cardamomo, peperoncino, paprika, curcuma, semi di finocchio, fieno greco etc. Ora aggiungete il pollo tagliato a tocchetti assieme ai ceci (in barattolo oppure bolliti se erano secchi) e liquido, come un brodo, fino a cottura completata. Servite con riso basmati cotto al vapore per una cena di ispirazione indiana.