MedicoSi sa che una dieta povera di fibre può provocare diverse malattie, come in primis le ragadi anali causate dalla stitichezza, emorroidi, colon irritabile e chi più ne ha più ne metta. Ma la particolarità di queste patologie a volte, è proprio il mimetismo dei loro sintomi: infatti, spesso accade che li scambiamo per qualcosa di normale, riferito ad un periodo stressante o ad un’altra condizione passeggera, e così non preoccupandoci troppo non le trattiamo con le giuste precauzioni, per finire ad aumentare il rischio di contrarre qualcosa di davvero doloroso.

E’ per questo che è necessario ai primi segni fare una visita proctologica di controllo, e Visita Proctologica Roma ti da la possibilità di prenotarti con facilità nel primo posto libero, in uno studio gestito da un professionista come il Dott. Toscana Claudio, specialista in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva, oltre che socio della società italiana unitaria di colon proctologia.
Ti basterà aprire il sito www.proctolazio.org e prenotarti tramite l’apposito form a destra della pagina di home. Più facile di così?
Basta attese al telefono e lunghe file in ospedale, Visita Proctologica Roma è la soluzione immediata ad ogni patologia sospetta.

Avverti dei dolori addominali da qualche tempo, dei dolori, ultimamente anche la febbre? Sono tutti sintomi che possono essere riconducibili alla malattia diverticolare del colon, una condizione molto comune, infatti ne è colpito il 50% della popolazione entro i 50 anni! E purtroppo i sintomi si presentano a pochi, è per questo che conta molto fare una visita proctologica di controllo ogni tanto.
Di solito questa malattia può essere trattata da una dieta adeguata ricca di fibre e medicine opportune che possono aiutare il dolore e gli spasmi colici.

Se il diverticolo (una tasca che si sviluppa sulle pareti del colon) si infetta può insorgere la diverticolite, che essendo più grave ha bisogno di cure più sostanziose e spesso di un ricovero vero e proprio, ma in casi moderati si affronta anche con solo medicinali: antibiotici, diete precise, prodotti specifici.
Il trattamento chirurgico viene riservato ai pazienti con attacchi ripetuti.

Prenota dunque una visita con il Dott. Toscana per non avere più preoccupazioni e confermare l’assenza di patologie del genere o la presenza di qualche sintomo facilmente curabile.
Non ignorare i segnali del tuo corpo!