La sindrome di Down può essere diagnosticata prima che il bambino nasca. L’esame di screening deve essere effettuato da tutte le donne, indipendentemente dall’età. Almeno questo è quello che consigliano gli esperti.
Lo screening può essere effettuato in due modi. Da una parte abbiamo lo screening del sangue materno, eseguito durante il primo trimestre. Dall’altra abbiamo la translucenza nucleare, l’ecografia che misura lo spessore della testa del piccolo.
Questo screening non ha la capacità di diagnosticare, ma solo quello di capire se la gravidanza in questione ha un rischio maggiore alla media di dare alla luce un bambino con la sindrome di Down o altre malattie congenite.
La donna che ottiene risultati anormali dovrebbe fare l’amniocentesi, esame efficace per diagnosticare la sindrome di Down. Sapere prima di mettere al mondo un figlio down è importantissimo. I genitori possono decidere cosa fare e soprattutto, potranno prepararsi nel migliore dei modi ad accogliere il bambino.