Il deposito continuo di placca sullo smalto dei denti, dovuta in modo particolare ad una scarsa o cattiva abitudine di lavarli, rende necessaria una seduta presso uno studio dentistico per rimuovere le ostinate incrostazioni di placca, che in seguito ad un processo di mineralizzazione si trasforma in tartaro.
Questa pulizia generale fatta almeno ogni 6-12 mesi è indispensabile per mantenere in piena salute denti e gengive, evitando d’incorrere in dolorosi problemi come carie, gengiviti o piorrea.
La quotidiana pulizia dentale per mezzo dello spazzolino e del dentifricio è in grado di eliminare gran parte dei batteri presenti nel cavo orale, ma non della placca che si forma, conseguenza dei resti di cibo che si depositano negli spazi interdentali.
La pulizia dentale porta nel tempo numerosi vantaggi, non solo evita i più ricorrenti e fastidiosi disturbi, ma proprio perché va ad eliminare il tartaro anche nei punti più difficili, assicura una lunga e sana vita ai denti.
Evita che placca e tartaro vadano ad infiammare le gengive, che col tempo potrebbero sanguinare provocando persino la caduta del dente stesso, anche se questi non è cariato, come avviene con la Piorrea
Dal punto di vista estetico sicuramente i risultati sono ben visibili, i denti sono più lucidi, anche quelli gialli o che presentano delle macchie vengono sbiancati, sono più forti, ed è sicuramente un ottimo rimedio per contrastare le varie forme di alitosi.
Solitamente questo trattamento abbastanza economico è del tutto indolore, anche in assenza di anestesia, può rendere i denti più sensibili o provocare un bruciore, molto dipende dalla quantità di tartaro da rimuovere, disturbi che scompaiono dopo pochi giorni.
Durante la seduta si possono applicare delle mascherine contenenti fluoro per rimineralizzare e rinforzare lo smalto dentale, per renderlo più resistente all’attacco dei batteri.