Stai pensando di comprare un condizionatore? Oggi voglio darti alcuni veloci consigli per non sbagliare. Pronto?

  • Ricordati che, se acquisti un condizionatore, devi poi ricordarti di fare una buona manutenzione periodica, come quella dell’assistenza condizionatori a Daikin. Vietato il fai da te, sia per evitare di non danneggiare il condizionatore, sia perché se non sei esperto rischi di manomettere il condizionatore a tal punto da renderlo un pericolo per te e la tua famiglia.
  • Non acquistare il primo condizionatore che trovi. In commercio ne esistono tanti e variano per qualità, prezzi e caratteristiche. Valutandone le caratteristiche puoi individuare il condizionatore adatto a te. Ricordati, devi valutare anche come si monta.
  • Valuta prima di tutto il tipo di condizionatore che vuoi. Esistono per esempio quelli monoblocco portatili, perfetti se hai una casa piccola e vuoi risparmiare, evitando di comprare un condizionatore per ogni stanza ma piuttosto spostarlo tu in base a dove ti serve. Sono però rumorosi e consumano tanto. Se vivete in un condominio è probabile che le persone non lo vedranno di buon occhio proprio per il rumore. Il vantaggio è che è conveniente. C’è poi il condizionatore monosplit. Deve  essere installato in modo accurato e richiede quindi la presenza di un tecnico. Con un solo condizionatore potete rinfrescare più ambienti. C’è poi il condizionatore split fisso, richiede l’installazione a parete ed è il più comune. I costi aumentano, necessita di interventi di manutenzione ordinaria ogni anno ma comunque si rivela il più potente, silenzioso ed “economico” in termini di consumi.
  • Il prezzo varia da modello e modello però non dovete lasciarvi ingannare da quello che è solo il prezzo di vendita. Fate piuttosto un resoconto e calcolate, in base all’uso che ipotizzate di fare, quanto vi costa a fine anno a livello di consumi. Vi accorgerete che ci sono modelli un po’ più cari ma che nel giro di un paio di anni grazie ai loro consumi ridotti già vi fanno essere in risparmio.