Il condizionatore e il climatizzatore d’aria sono degli elettrodomestici che ormai sono diventati di uso comune nelle case di tutti gli italiani. Tuttavia, non tutti sono in grado di utilizzarli nel modo corretto ma impostano l’apparecchio in maniera sbagliata andando incontro a rischi per la salute e anche elevati consumi. Di seguito in questa video scopriamo come impostare correttamente la temperatura, quali sono i danni dello sbalzo termico e tanti altri vantaggi.
Come impostare la temperatura
Per impostare correttamente la temperatura del condizionatore o climatizzatore d’aria è necessario conoscere quanto fa caldo fuori. Alcuni modelli di ultima generazione hanno un termometro esterno che permette di modulare la temperatura apparecchio. Negli altri casi, quest’operazione va fatta manualmente. Dopo aver rilevato il caldo esterno con un termometro, basta ridurre il valore di un paio di gradi per ottenere la temperatura ideale tra le mura domestiche. Possono sembrare pochi ma sono più che sufficienti per avere sollievo e stare subito meglio senza partire per la canicola.
I danni dovuti allo sbalzo termico
È sbagliatissimo tenere una temperatura troppo bassa perché si crea uno sbalzo termico fra dentro e fuori. Entrato da fuori dove fa molto caldo in un ambiente dove la temperatura è troppo bassa, si può andare incontro ad alcune patologie e problemi di salute. La maggior parte delle volte, si va incontro a sindrome da raffreddamento con naso che cola, mal di gola, raffreddore e anche febbre. Possono sorgere anche dolori e crampi allo stomaco. Inoltre, i tecnici della manutenzione e assistenza Olimpia Splendid a Milano consigliano sempre di evitare di essere colpiti direttamente dal getto di aria fredda perché possono anche sorgere contratture muscolari come il famoso torcicollo da aria condizionata.
I vantaggi
Sono tanti i vantaggi e i benefici nell’impostare correttamente la temperatura secondi consigli della ditta di installazione e assistenza Olimpia Splendid a Milano. Oltre ad evitare problemi di salute, impostare una temperatura corretta aiuta anche a ridurre il livello di consumi, evitando di ritrovarsi con una bolletta della luce molto salata da pagare.