alimentazione-gattoIl vostro gatto ha la diarrea e non sapete quale cibo somministrargli? Ebbene, oggi risponderemo a questa domanda che, spesso, ricorre nelle case dei proprietari dei gatti. Scopriremo, in particolare, quale cibo per gatti somministrare al nostro “micio” quando ha la diarrea sia in caso di “alimentazione industriale” sia in caso di “alimentazione casalinga”.

CIBO PER GATTI “INDUSTRIALE”: COME ALIMENTARE IL MICIO CHE HA LA DIARREA

Innanzitutto, in caso di diarrea del nostro amico a quattro zampe, è sempre consigliabile “alleggerirgli” un po’ i pasti, evitando di somministrargli cibi troppo grassi e difficili da assimilare e da digerire. Ancora, è necessario controllare che il gatto si alimenti nonostante la diarrea: molto spesso, infatti, in caso di dissenteria il micio evita di nutrirsi.

Si tratta di un aspetto particolarmente importante: il gatto deve alimentarsi correttamente e in maniera opportuna anche quando soffre di diarrea per evitare la lipidosi epatica. All’uopo,  consigliamo di somministrare al micio le sue crocchette: meglio il cibo secco per gatti piuttosto che quello umido.

Continuate, allora, a somministrare al gatto le sue crocchette a meno che il vostro veterinario di fiducia non vi abbia consigliato una dieta più leggera e alimenti più digeribili.

Se sospettate che il vostro gatto abbia la diarrea a causa di una forma allergica oppure infiltrativa, allora dovrete scegliere accuratamente il cibo da somministrargli. Sul mercato sono disponibili cibi per gatti ipoallergenici o idrolizzati: in questo caso vi consigliamo di introdurre i citati cibi con calma e con gradualità.

CIBO PER GATTI “CASALINGO”: COME ALIMENTARE IL MICIO CHE HA LA DISSENTERIA

Un discorso a parte va fatto se il gatto è abituato a nutrirsi con il cibo casalingo. In questo caso, allora, per combattere la diarrea vi consigliamo il pollo: una fettina di pollo lesso è l’ideale per combattere la diarrea e per aiutare il nostro gatto ad alimentarsi in maniera corretta.
Una precisazione: evitate di introdurre per la prima volta il pollo nella dieta del vostro gatto se non lo ha mai mangiato. Infine, in caso di diarrea del gatto, è bene lasciare sempre a disposizione del micio una ciotola colma di acqua fresca e pulita, utile per combattere la dissenteria.