L’ernia al disco è un problema molto frequente di cui soffrono moltissime persone, soprattutto quelle che fanno un lavoro di tipo sedentario come quello in ufficio o oppure guidare per molte ore al giorno. Vediamo di capire quale sia la causa dell’ernia al disco e come guarire.

Che cos’è

L’ernia al disco è un problema causato spesso da una posizione scorretta che schiaccia la colonna vertebrale. Per capire meglio come si forma è necessario fare un ripasso di anatomia.  Letterale dov’è presente il midollo E anche il sistema nervoso. Per far muovere la colonna e ammortizzare ogni spostamento tra una vertebra e l’altra sono presenti dischetti morbidi. Quando la colonna viene schiacciata, i dischetti fuoriescono dalla loro sede e si forma un’ernia.

Come si guarisce

L’ernia al disco è estremamente dolorosa e purtroppo è difficile che si operi perché la zona è estremamente delicata. Gli interventi chirurgici alla colonna vertebrale sono eseguiti solo in casi estremi perché le terminazioni nervosa non vanno assolutamente toccate. Chi soffre di mal di schiena per questo motivo deve orientarsi verso altri trattamenti, come la ozonoterapia a Milano che si rivela valida in questo campo.

La ozonoterapia a Milano prevede l’azione di una miscela di ozono formato da tre particelle di ossigeno, chimicamente indicato con la formula O3. Il trattamento va a migliorare l’ossigenazione cellulare e a una azione antinfiammatoria e rilassante sui tessuti coinvolti. Pare che l’aumento di ossigeno favorisca anche la rigenerazione ossea.

È altresì consigliato indossare un busto soprattutto durante quelle operazioni che costringono la colonna allo schiacciamento. Lo scopo del busto e sostenere bene tutta la schiena ed evitare la compressione dei dischetti intervertebrali.

La ginnastica posturale è sempre compresa nel trattamento dell’ernia al disco per imparare ad assumere la posizione corretta. Anche yoga, pilates, stretching e simili sono estremamente validi nell’alleviare il dolore e la pressione a cui è sottoposta la colonna vertebrale. Le sedute dal chiropratico sono consigliate per questo tipo di patologia.