Ci sono diversi progetti che si possono realizzare usando il cartongesso Milano che è un prodotto davvero molto valido e versatile.
La cabina armadio in muratura
Il cartongesso Milano si usa moltissimo per realizzare progetti sia funzionali che di design e decorativi. L’armadio in muratura è entrambi: si tratta di una costruzione che permette di tenere in ordine il proprio guardaroba, lasciando libera la vista. Dietro a una parete in cartongesso si può organizzare una meravigliosa cabina armadio che è un po’ il sogno di tutti per tenere in ordine tutto quanto. Un’idea molto bella e valida è anche quella di aggiungere i faretti sui vari ripiani per creare una perfetta illuminazione.
Il cappotto termico
Un altro suo molto comune del cartongesso è per realizzare il cappotto termico. Si tratta di un intervento che si fa per migliore la coibentazione e l’isolamento termico di casa. Lungo il perimetro esterno si installano contro pareti imbottite di materiali isolanti per impedire al calore di fuoriuscire.
Il controsoffitto per l’illuminazione
Il contro soffitto con il cartongesso si può fare per nascondere gli impianti illuminazione. Chi desidera installare faretti e non vuole che i cavi e le strutture siano a vista, le può nascondere sotto il contro soffitto che viene ritagliato nel pinto esatto in cui deve sbucare il faretto.
La cucina in muratura
Chi desidera avere una cucina in stile rustico e grezzo, allora vorrà di certo parti in muratura. Basta far ricorso al solito cartongesso Milano che può esser impiegato per fare questo tipo di lavoro. La struttura è ricoperta con i panelli in cartongesso, i quali loro volta possono esser stuccati e intonacati oppure anche rivestiti con piastrelle dall’effetto pietra naturale.
La parete divisoria
Un altro modo di utilizzare il cartongesso è di realizzare delle pareti divisorie. Quando p necessario dividere gli ambienti in maniera diversa. Ecco che invece di cemento e mattoni è meglio usare il cartongesso che ha moltissimi vantaggi in più.