Le caldaie di ultima generazione, dette anche a condensazione, sono oggi i modelli migliori presenti sul mercato, sono davvero moltissimi i benefici che comporta avere istallato una caldaia di questo tipo rispetto alle tradizionali. In qualsiasi momento è possibile avere maggiori dettagli sulle caldaie a condensazione rivolgendosi anche alla solita ditta di manutenzione e assistenza caldaie Junkers Milano che dà i consigli migliori.

Quando sostituire la vecchia caldaia con una a condensazione

Non è obbligatorio cambiare ora al caldaia tradizionale in uso se non presenta segni di malfunzionamento oppure di obsolescenza. Se l’attuale caldaia in uso passa la revisione annuale obbligatoria e il tecnico certifica il suo buon funzionamento, allora si può tranquillamente continuare a utilizzare questa tipologia. Se il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Junkers Milano dive che la caldaia installata è ormai arrivata al capolinea, allora sì diventa obbligatorio installare una caldaia a condensazione.

Quali sono i requisiti per installare la caldaia a condensazione

I vantaggi che questi moderni sistemi offrono, sia all’utente sia all’ambiente, sono davvero molteplici. È indispensabile però verificare alcune condizioni per poter procedere alla sua installazione. Spesso capita che nelle abitazioni costruite alcuni decenni fa, la conformazione del camino non permetta l’installazione di una nuova caldaia di ultima generazione. La conformazione corretta del camino spesso si trova nelle case di ultima realizzazione che seguono le normative entrate in vigore negli ultimi anni.

Quali benefici garantisce la caldaia a condensazione

Investire nell’acquisto di una nuova caldaia a condensazione o di sicuro la scelta migliore per il benessere dell’intera famiglia. Sono moltissimi i benefici che derivano dall’installazione di una caldaia di questo tipo. Anzitutto, i consumi di gas naturale si riducono così da avere finalmente una notevole risparmio sulla bolletta collegata. Ridurre i consumi significa anche produrre minori emissioni dannose. Infatti, le caldaie a condensazione sono più ecosostenibili. Acquistando una caldaia di questo tipo si ha anche accesso a degli sgravi fiscali che permettono di abbattere la spesa sostenuta; si parla anche di un 65% di rientro.